Nuacht

VILLAR DORA – I lavori di manutenzione straordinaria per l’adeguamento antincendio della Scuola Primaria Collodi a Villar ...
Circa centomila visitatori da tutto il mondo ogni anno. Che adesso rischiano di restare a bocca asciutta perché il Parco di Pinocchio a Collodi rischia di chiudere. I conti correnti della Fondazione N ...
Il 22 agosto si alzerà il sipario sulla manifestazione: Paul Morocco l’ospite d’eccezione della prima serata. Domenica gran ...
Pistoia, 23 luglio 2025 - Dal 22 al 24 agosto, a partire dalle ore 19, Collodi ospiterà la decima edizione di Senza Fili - Pinocchio Street Festival, un evento di teatro, musica, circo, atteso in ...
A Collodi è aperto, dal 1972, il Parco monumentale di Pinocchio: un incredibile percorso di arte e natura, con sculture di grandi artisti che rievocano la fiaba del burattino più famoso del mondo.
Nuova viabilità per Collodi, Villa Basilica dirà la sua. Il Comune infatti entrerà nel protocollo d’intesa fra gli enti coinvolti e l’annuncio lo dà il sindaco Giordano Ballini commentando ...
Quella strisciata di casipole è l’antico castello di Collodi”: è così che il grande Carlo Lorenzini, il padre di Pinocchio che a Collodi deve lo pseudonimo col quale è diventato famoso in tutto il ...
C'era una volta… – Un re! – diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno…. Così cominciano «Le avventure di Pinocchio » di Carlo Collodi, che ...
Collodi non apprezza né i Borbone né alcuni liberali napoletani amici di Cavour. Barbablù, ricorda la Marcheschi, è il soprannome che i giornali satirici con cui Collodi collabora “affibbiano“ al ...
Alla sua vita e ai paralleli con la fiaba è dedicato un libro: a colloquio con l’autrice. È uscito in ottobre, presso Bruno Mondadori, il libro “Pinocchio e Collodi”: l’autrice, Rossana ...
Carlo Collodi, all’anagrafe Carlo Lorenzini, fu un celebre scrittore e giornalista italiano. Nacque a Firenze il 24 novembre 1826, figlio di un cuoco e di una domestica.