ニュース
Scrittori e scritture in reteLa playlist come mappa letteraria Questa raccolta di due ore e mezza è molto più di una semplice compilation: è una mappa sonora che ci guida attraverso l’opera di ...
L’Antologia di Spoon River è una mia vecchia, cara amica. Nell’edizione Einaudi del 1970, con la prefazione di Fernanda Pivano, mi accompagna da decenni. Ha attraversato molti traslochi ed è sempre ...
“Ci sono secoli inquieti, secoli sicuri, secoli disastrosi, secoli trionfali, secoli bui, secoli luminosi; secoli felici non ce n’è”. Questo il mesto giudizio di Riccardo Bacchelli sulla storia, per ...
Mi sentivo, come per la prima volta, lontano, estraneo ai tumulti della vita: il clamore, la febbre, la lotta eran sospesi; una sosta era concessa alle segrete oppressioni del cuore…. una specie di ...
La solitudine è come la pioggia. Si alza dal mare verso sera; dalle pianure lontane, distanti, sale verso il cielo a cui da sempre appartiene. E proprio dal cielo ricade sulla città. Piove quaggiù ...
Una raccolta di racconti. Un insieme di emozioni ed esperienze, vere ed immaginate, che si fermano su carta e si lasciano vivere. Quello di Gianrico Carofiglio, magistrato barese classe 1961, si ...
L’evoluzione del concetto di autore nella letteratura del Novecento è alquanto problematica. Negli anni Sessanta, movimenti come lo strutturalismo, il post-strutturalismo, il decostruzionismo, hanno ...
Tu che sei in viaggio, sono le tue orme la strada, nient’altro; tu che sei in viaggio, non sei su una strada, la strada la fai tu andando. Mentre vai si fa la strada e girandoti indietro vedrai il ...
Luce Irigaray è nata a Blaton (Belgio) nel 1930. Filosofa, psicanalista e linguista, attualmente è Direttrice di ricerca presso il Centre National de la Recherche Scientifique di Parigi. Ha studiato ...
Pare che la domanda che gli rivolgano più di frequente sia “Ma i personaggi del tuo libro sono veri o inventati?” Pare anche che lui risponda invariabilmente (senza nascondere una punta di annoiata ...
Pubblicata in tre versioni differenti, nel 1580, nel 1582 ed in quella definitiva del 1588, gli Essais di Michel E. de Montaigne resta un’opera intramontabile, l’opera più acclamata e celebrata nei ...
Sei la terra e la morte. La tua stagione è il buio e il silenzio. Non vive cosa che più di te sia remota dall’alba. Quando sembri destarti sei soltanto dolore, l’hai negli occhi e nel sangue ma tu non ...
一部の結果でアクセス不可の可能性があるため、非表示になっています。
アクセス不可の結果を表示する